Descrizione
336 – 4 /2020
editoriale
Per una costituente del lavoro sociale >>>
#vignetta
Punto di vista
by Mauro Biani
un’incontenibile ribellione
Educatori ed educatrici in un indicibile sconcerto
intervista a Duccio Demetrio a cura di Franco Floris
un tempo di verità
Salto di coscienza per sentirci mondo che cerca futuro
di Ivo Lizzola
sguardi
Rigenerare solidarietà nei territori
testi di Emanuele Alecci, Salvatore Natoli, Sergio Manghi, Franca Olivetti Manoukian, a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d’Angella
giustizia riparativa
La messa alla prova si fa viaggiando
Il progetto Anemmu per ragazzi autori di reati
di Caterina Marsala, Maurizio Ferrovecchio
microtessiture
Ripartire dalla ricerca di comunanze
Spunti per ricreare nei territori senso di comunità
di Monica Cellini, Isabella Brossa, Stefano Carbone
viaggi diari libri foto
◊ Il potere di cura della vita quotidiana, di Paola Bastianoni, Monica Betti
◊ Le cose viste cambieranno il nostro sguardo?, cura dell’équipe affiancamento familiare di Fondazione Paideia
◊ Reincantare lo sguardo sul mondo , testo di Anna Maria Ortese, Foto di Simone Fortezza
focus
Spunti per un tempo aperto
Quale lavoro sociale?
- Chiamati a vivere un lungo «durante»
- L’interiorità dei singoli come problema politico
- Reinventare il lavoro nel sociale
- Indicazioni di microfisica del lavoro sociale
testi a cura di Gino Mazzoli