Descrizione
342 – 1 /2021
editoriale
Il cinquantesimo anno della rivista >>>
#vignetta
Guerra di civiltà
by Mauro Biani
territori in ricerca
Di quali colori ci vestiremo?
Leggere nel presente i segnali di futuro per tutti
conversazione tra Ugo Morelli e Alberto Felice De Toni
il tempo che ci aspetta
Mai come oggi il futuro è l’altro
Ricreare nei territori fiducie, prossimità, cooperazioni
di Roberto Camarlinghi, Francesco d’Angella, Franco Floris
quali servizi?
Nella «ripresa» non dimentichiamo le disabilità
Buone leggi e vecchi maestri indicano la strada
di Carlo Lepri, Franca Olivetti Manoukian
giovani digitali
La peer education in epoca di coronavirus
Prevenire i nuovi rischi: gambling online, abuso dei device (e contagio)
di Mauro Croce, Andrea Gnemmi
le competenze che servono
Le riunioni di lavoro: uno strumento fondamentale
Che cosa occorre sapere perché siano momenti produttivi?
di Achille Orsenigo
oltre la fiction
La creatività dei giovani è bene comune
Allearsi tra paesi per dare ai giovani uno spazio di azione sul futuro
di Massimiliano Anzivino, Novella Notari, Chiara Torlai
viaggi diari libri foto
♦ Favole di servizio sociale, di Sara Incerti
♦ Un programma radio per e con gli abitanti di case popolari, di Federica Verona
♦ Tutti chiusi in casa, fuorché a Canapè, di Leonardo Sacchetti
♦ Dove e come incontriamo le persone fa la differenza, di Roberto Dalla Chiara
♦ Dove sono i tuoi occhi?, testo di Alessandro D’Avenia, immagine di Giovanni Marrozzini
focus
Cittadini adulti con disabilità imparano a scegliere
di Alessandra Buzzanca, Paola Marcialis
♦ Persone adulte con disabilità vanno al Campus
♦ Le trasformazioni messe in moto dal potere di scelta
♦ Nessuno mai è del tutto padrone delle sue scelte