Descrizione
343 – 2 /2021
editoriale
I tempi chiedono approcci creativi >>>
#vignetta
Il Paese che vogliamo
by Sergio Staino
città del noi
Abilitiamo i quartieri alla democrazia
Un lessico per disegnare una città diversa
intervista a Benedetto Saraceno a cura di Animazione Sociale
stagioni del vivere
Invecchiare in un declinare «crescendo»
Meditazioni sulla vecchiaia
di Duccio Demetrio
contro l’indifferenza
Noi e gli anziani non autosufficienti
Umanizzare la vecchiaia per ripensare i servizi
di Antonio Censi
r-esistere adolescenti
Fare poesia nel lavoro con gli adolescenti
Linguaggi&tecniche/5: esercizi di scrittura poetica
di Davide Fant
resilienze trasformative
Finalmente Favour può sognare il suo sogno
Un laboratorio con donne vittime di tratta
di Luca Rondi
viaggi diari libri foto
♦ In bici per una nuova visione del vivere in città, di Carlo Venegoni ♦ Dalla pandemia emerge un nuovo volontariato, di Antonio Porretta ♦ Animare laboratori di educazione finanziaria, di Monica Cellini, Chiara Dallavalle e Barbara Aiolfi ♦ Educare i bambini al sacro, testo di Raffaele Mantegazza, immagine di Laura Carletti
focus
Le cooperative sociali come stanno cercando la loro sostenibilità?
di Francesco d’Angella, Claudia Marabini, Monica De Luca, Felice Addario
♦ Le strade che portano al futuro
♦ Prima strada: la cura dell’organizzazione
♦ Seconda strada: la cura dei conti e delle strategie
♦ Terza strada: la cura del network
♦ Il futuro è una questione di conoscenza